Nell’ambito della fiera MONFERRATO GREEN FARM, organizzata dalla D&N Eventi, l’Associazione ECHORAMA curerà una mostra internazionale di Mail Art dedicata al tema “FLORA – Alberi, piante, fiori ed erbe nella nostra vita”.
Il progetto artistico è stato ideato per celebrare l’Anno Internazionale della Salute delle Piante (IYPH2020) e proporrà un’esposizione di oltre 150 opere d’arte in formato cartolina, realizzate da 108 artisti di 23 Paesi del Mondo: Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Giappone, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Messico, Paesi Bassi, Romania, Serbia, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Ungheria e Venezuela.
Si tratta di una esposizione di opere dell’archivio dell’Associazione, di un progetto realizzato nel 2020. Sia la fiera che la mostra sono state posticipate a causa della pandemia di SARS Covid-19.
In questa esposizione, linguaggi, stili e culture diverse danno vita ad un interessante e variegato melting pot di sensibilità, creatività e messaggi di forte impatto visivo, con opere dedicate alla “Flora” nelle sue molteplici forme, e con un’attenzione anche alle sfide del presente.
Le opere, inoltre, saranno esposte attraverso un allestimento realizzato con materiali riciclati, riciclabili o destinati al riuso, con una promozione anche della sostenibilità che può adottare l’arte nella sua condivisione, in linea con le tematiche della fiera Monferrato Green Farm, dedicata al mondo del verde dell’agricoltura e tutto ciò che è legato al mondo “green”.
La mostra “FLORA” sarà ospitata nello Spazio ARTE, dedicato all’interazione tra arte e tematiche della fiera, attorniato da un allestimento verde curato dal garden designer Marco Marinone e Vivai Varallo, nel quale sarà proposta anche la mostra d’arte contemporanea “A new Journey”, curata da Piergiorgio Panelli.
La fiera si terrà venerdì 29, sabato 30 Settembre e domenica 1° ottobre 2023 presso il PalaFiere – Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato (AL), con ingresso gratuito, il venerdì dalle 16.00 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.30 alle 23.00.
Vi ricordiamo che il video della serata-evento “Voci di Notte” con le premiazioni del concorso “Voci di Notte – LIBERTÀ”, è visibile al link https://youtu.be/AKlcosqztJ4 ed è condiviso anche nel sito www.vocidinotte.it dove sono pubblicate anche tutte le informazioni sul concorso e i progetti 2023, l’elenco dei premiati e tutti i dettagli sull’antologia “Voci di Notte – Libertà”, che include una selezione di 100 opere tra quelle partecipanti al concorso letterario, tra le tante pervenute, immagini dei 70 Libri d’Artista ricevuti per il progetto di Mail Art/Arte Postale da artisti di 15 Paesi diversi, e le 41 opere di arte multimediale ricevute alla Multimedia Arts Call da artisti di 11 Paesi, con QR code per la visione delle opere video.
Per ogni aggiornamento sugli eventi dell’Associazione seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter.