Proseguiamo l’esposizione delle opere ricevute per il progetto internazionale di Mail Art condividendo nel nostro canale YouTube A.P.S. Echorama il quinto video che vi trasporta nella visita ad una galleria d’arte che ospita la mostra delle Mail Art “SPAZIO”, dove potrete ammirare altre 20 opere, esposte nella terza sala virtuale della galleria che abbiamo ricreato. Per accompagnarvi nella visita abbiamo scelto un sottofondo musicale molto particolare, una melodia creata attraverso la sonificazione (la trasformazione dei dati astrofisici in suoni) dei dati registrati dal telescopio Chandra X-ray Observatory della NASA.
Nel video della Sala 5 potete ammirare le opere degli artisti (in ordine alfabetico): Aro Maria Altieri (Italy) – Réal Béliveau (Canada) – Walter Brovia (Argentina) – Nestor Changa (Perú) – Carlo Cattaneo (Italy) – Türkan Elçi (Turkey) – Silvia Favaretto (Italy) – Alexander Limarev (Russia) – Serse Luigetti (Italy) – eMme (Marianna Natalello) (Italy) – Silvana de Araújo do Nascimento (Brasil/Perù) – Jan Theuninck (Belgium)
Potete vedere il video al link: Mail Art “SPAZIO / SPACE” – Sala 5
Il video è condiviso anche sul canale Instagram e nel sito www.vocidinotte.it
Nelle prossime settimane pubblicheremo altre “sale virtuali”, altri video sempre con l’esposizione di 20 opere ciascuno. Sono già online:
– Video Sala 1: https://youtu.be/mOGJcGK3Ipg
– Video Sala 2: https://youtu.be/LmuuXyXzuvA
– Video Sala 3: https://youtu.be/NQcBf6sV5N8
– Video Sala 4: https://youtu.be/mkk5Bg96Pps
Al progetto di Mail Art è possibile partecipare fino al 18 giugno 2021, ed è rivolto a tutti gli artisti, senza limiti di età, livello o abilità, di ogni Paese del mondo, e sono ammesse tutte le tecniche artistiche, pittoriche e grafiche, comprese incisioni e foto elaborazioni. Tutte le opere pervenute vengono pubblicate nel profilo Instagram @echorama_mailart.
Vi ricordiamo che sono aperti anche i bandi del 7° concorso letterario di poesia e narrativa per opere inedite e del 1° Video Contest “Voci di Notte”, anch’essi dedicati al tema “SPAZIO”.
Il tema include ed invita a riflettere su tutti i possibili significati del termine, come lo spazio fisico (un luogo, un ambiente), lo spazio cosmico, lo spazio sociale, lo spazio interiore, ma anche lo spazio metafisico e simbolico, etc., e si ispira e omaggia la tematica dello spazio costruito e raccontato nella “Divina Commedia” nell’Anno del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri.
Il concorso letterario è riservato a racconti brevi (massimo 7.500 battute) e poesie (massimo 30 versi) INEDITI in lingua italiana o dialetto piemontese, mentre al 1° Video Contest “Voci di Notte” è possibile partecipare in forma singola o associata inviando 1 video inedito e originale di massimo due minuti (120 secondi) inclusi eventuali titoli di testa e di coda.
Anche per questi concorsi il termine di bandi è il 18 giugno 2021, e i vincitori saranno premiati nell’ambito dell’evento “Voci di Notte”, attualmente in programma per sabato 28 agosto 2021.
Tutte le informazioni, i Regolamenti completi, le Schede di iscrizione e le Liberatorie sono reperibili nei precedenti articoli del blog e nel sito www.vocidinotte.it