Video-mostra virtuale “Arte del Ricamo Ucraino” – Sala 3

Online nel nostro canale YouTube A.P.S. Echorama il terzo video della mostra virtuale della Mail Art Call internazionale dedicata al tema “ARTE DEL RICAMO UCRAINO”, dove potrete ammirare altre 30 opere ricevute.

Nel video della Sala 3 potete ammirare le opere degli artisti (in ordine alfabetico): İlsu Aydın (Turkey) – Viviana Andrada (Argentina) – Murat Atukeren (Turkey)  – Claudia Catanzaro (Argentina) – Cemre Cemali (Turkey) – Fazilet Ceyhanli (Turkey) – Silva Cuma (Turkey) – Clara Da Re (Italy) – Lina Doenmez (Germany) – Mert Dönekli (Turkey) – Esma Halenur Dinç (Turkey) – Merve Ege (Turkey) – Claudia García (Argentina) – Angelika Maria Gomolińska (Poland) – Gülistan Gür (Turkey) – Miguel Jimenez (Spain) – Elıf Kurtuldu Dönmez (Turkey) – Laura Lambré (Argentina) – Maya Lopez Muro (Argentina/Italy) – Maribel Martinez (Argentina) – Génesis Mogollón (Venezuela) – Ulviye Özönder Aydın (Turkey) – Dimistra Papatheodorou (Greece) – Ana Pobo Castañer (Spain) – Enzo Salanitro (Italy) – Roberto Scala (Italy) – Irma Soria (México) – Elıf Turan Aslan (Turkey) – Amelia Vilches (Argentina) – Marie Zanatta (U.S.A.)

Potete vedere il video al link: Mail Art “UKRAINIAN EMBROIDERY ART” – Sala 3
Il video è condiviso anche nel profilo Instagram @echorama_mailart e nel blog dedicato, dove vengono pubblicate tutte le opere pervenute. Nelle prossime settimane pubblicheremo i video di altre “sale virtuali”, sempre con l’esposizione di 30 opere ciascuno, e al termine del progetto sarà realizzato anche un catalogo in PDF.

Alla Mail Art Call “ARTE DEL RICAMO UCRAINO” è possibile partecipare fino al 22 gennaio 2023, ed è rivolto a tutti gli artisti, senza limiti di età, livello o abilità, di ogni Paese del mondo. Sono ammesse tutte le tecniche artistiche, pittoriche e grafiche, comprese incisioni e foto elaborazioni.

Il progetto è un invito a scoprire, celebrare e preservare il patrimonio dell’Arte del Ricamo Ucraino, quale prezioso simbolo dell’identità culturale del popolo ucraino, in grave pericolo a causa della guerra di invasione della Russia.
Per questo motivo, possono essere accettate per il progetto solo opere con un chiaro e specifico riferimento a motivi/schemi dell’arte del ricamo dell’UCRAINA, l’obiettivo di questo progetto è preservare la memoria di questo patrimonio ucraino per le generazioni future. Le opere non espressamente inerenti al tema non saranno utilizzate.
A tale scopo, nel blog vyshyvankamailart.wordpress.com sono presenti tutte le info su come partecipare e anche links, informazioni e riferimenti utili a scoprire e conoscere l’Arte del ricamo ucraino.

Il progetto è promosso con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e del Comune della Città di Casale Monferrato.